il Vostro Documento di Valutazione Rischi

il Vostro Documento di Valutazione Rischi - D.V.R. ANTINFORTUNISTICA

il Documento e l'analisi della valutazione dei rischi è il fulcro di tutta la normativa di sicurezza. Introdotta come obbligo per tutte le aziende e per tutti i rischi lavorativi, con il D.lgs. 81/2008, che ha riscritto tutta la normativa della sicurezza sul lavoro, si è passati definitivamente da un sistema meramente applicativo/tecnico delle norme, ad un sistema che ha messo definitivamente al centro l’uomo/lavoratore – imprenditore, ponendo su di essi i fondamentali doveri di informazione, formazione, educazione e sensibilizzazione che portano al giudizio della valutazione dei rischi lavorativi.

La FORUM GLOBAL SERVCICE SRL offre un ampio servizio costante  di consulenza  che viene realizzato mediante l’esecuzione di idonei “check up” valutativi atti a rilevare tutte le possibili fonti di rischio per la sicurezza e la salute dei lavoratori anche attraverso l’attenta analisi della documentazione di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro (elenco non esaustivo) redigendo un documento valutazione rischi finale.



STESURA DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (DVR)

 

Valutazione dei rischi ex art 17 D.Lgs. 81/08 lettera a) con la conseguente elaborazione

del documento previsto dall'articolo 28 D.Lgs 81/08

 

CHI HA L’OBBLIGO?

Tutte le aziende con almeno un dipendente, (sono equiparati ai dipendenti i soci lavoratori, i lavoratori a progetto e gli stagisti) sono

tenute alla valutazione dei rischi con redazione di specifico documento di Valutazione dei Rischi.

 

La mancata o carente valutazione dei rischi è sanzionata con diversi gradi di gravità a carico del Datore di Lavoro. Si riportano alcune di queste sanzioni.

 

Per il Datore di Lavoro [Art. 55, co. 1, 3, 4]:

- doc. incompleto: arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da mille a 4 mila euro

- mancata NOMINA dell’RSPP Ammenda da € 2.500 a € 6.400 o arresto 3-6 mesi;

- mancata valutazione dei rischi: arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro

- mancato aggiornamento nei casi previsti: ammenda da 2 a 4 mila euro

- mancata consultazione dell’Rls: ammenda da 2 a 4 mila euro

 

Consulenza

Anno sicuro TOP

VALUTAZIONE DEI RISCHI

(Senza Consulenza Annuale)

 

Valutazione dei rischi ex art 17 D.Lgs. 81/08 lettera a) con la conseguente elaborazione del documento previsto dall'articolo 28 D.Lgs 81/08

 

CHI HA L’OBBLIGO?

 

Tutte le aziende con almeno un dipendente, (sono equiparati ai dipendenti i soci lavoratori, i lavoratori a progetto e gli stagisti) sono tenute alla valutazione dei rischi con redazione di specifico documento di Valutazione dei Rischi.

 

IL SERVIZIO E’ ARTICOLATO NEL SEGUENTE MODO:

 

  1. Previste 4 visite presso le unità per la verifica delle misure di tutela da adottare e per la raccolta dati;
  2. Verifica strutturale documentale

 

  1. Individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro;

 

  1. Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);

 

  1. Redazione lettere d’Incarico addetti Antincendio, Primo Soccorso, RLS, consegna DPI ai Dipendenti;

 

 

  1. Redazione del Documento di Valutazione Rischio Gestanti;

 

  1. In caso di palese assenza di Rumore, redazione

 

  1. Autocertificazione ex art 190 D.lgs. 81/08 Rumore, Stress Psicofisico da Lavoro Correlato, Etc.);

 

  1. Consegna e spiegazione ai lavoratori delle informazioni previste dall'Art. 36 D.lgs 81/08;

 

  1. Gestione degli scadenziari aziendal in materia di sicurezza e salute;

 

 

  1. Elaborazione e spiegazione procedure sicurezza specifiche per la realtà aziendale.

 

  1. Valutazione necessità redazione documenti allegati “Valutazione dei Rischi”. (Valutazione Rischio Chimico, Vibrazioni,

 

  1. Valutazione formazione specifica degli addetti in relazione alla realtà produttiva;*

 

*Oltre ai 4 sopralluoghi costo ad uscita 70,00€ comprensivi della I°ora

E dalla II in poi 50,00€ h.

 

E’ previsto un aggiornamento annuale e/o in occasione di variazione dei livelli di rischio e/o

 dei processi di lavo

 

Consulenza

Tipologia contratto Anno sicuro

                                                                                         

               (Consulenza in materia di sicurezza sul lavoro)

 

IL SERVIZIO E’ ARTICOLATO NEL SEGUENTE MODO:

 

1.Previsti 5 sopralluoghi annui, di nostri tecnici, presso la Vostra realtà produttiva al fine di valutare lo stato della sicurezza aziendale negli ambienti di lavoro, con predisposizione report ed eventuali lettere di richiamo, e l’individuazione  stessa delle misure preventivate.

 

2. Rapporti con le autorità competenti in caso di controlli inerenti la sicurezza sul lavoro

 

3. Gestione degli scadenziari aziendali in materia di sicurezza e salute;

4. Consegna e spiegazione ai lavoratori delle informative previste dall'Art. 36 D.lgs 81/08;

 

5. Elaborazione e spiegazione “procedure sicurezza” specifiche per la realtà aziendale;

 

6. Redazione piano formativo specifico per gli addetti aziendali in relazione alla realtà produttiva;

 

7. Assistenza telefonica in materia di sicurezza sul lavoro;

 

8. Assistenza specialistica nella scelta delle nuove tecnologie e nuove sostanze;

 

9. Assistenza nella redazione di comunicazioni formali e non ai dipendenti;

 

10. Consulenza in merito alla fornitura dei D.P.I. (dispositivi di protezione individuale);

 

11. Consulenza in merito alla segnaletica orizzontale e verticale da applicare in azienda;

 

14. Inserimento nella nostra mailing list informative, nuove modifiche normative gestione sicurezza negli ambienti di lavo

 

 

*Oltre ai 5 sopralluoghi costo ad uscita 70,00€ comprensivi della I° ora

E dalla II in poi 50,00€ h.

 

 

 

 

                ASSUNZIONE INCARICO R.S.P.P. ESTERNO 

                                                                         +

                                                VALUTAZIONE DEI RISCHI

                             (Consulenza in materia di sicurezza sul lavoro) 

 

Assunzione Incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

esterno(Art. 17 D.Lgs. 81/08) integrato al servizio di Valutazione dei rischi ex art 17

D.Lgs. 81/08 lettera a) con la conseguente elaborazione del documento previsto

dall'articolo 28 D.Lgs 81/08 e contratto di consulenza in materia di sicurezza sul lavoro

 

CHI HA L’OBBLIGO?

 

Tutte le aziende con almeno un dipendente sono equiparati ai dipendenti i soci lavoratori, i lavoratori a progetto e gli stagisti.

E’ prevista la designazione di un consulente come RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE il quale collaborerà con il Datore di Lavoro.

 

 

IL SERVIZIO E’ ARTICOLATO NEL SEGUENTE MODO:

 

 

  1. 1.       Assunzione dell’Incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

 

  1. Sopralluoghi periodici al fine di valutare lo stato della sicurezza aziendale negli ambienti di lavoro, con predisposizione report ed eventuali lettere di richiamo a secondo la tipologia di rischio

 

  1.  Coordinamento con il Medico competente per la programmazione e l’esecuzione delle visite periodiche e dei sopralluoghi presso gli ambienti di lavoro

 

  1. Rapporti con le autorità competenti in caso di controlli inerenti la sicurezza sul lavoro

 

  1. Riunione periodica di concerto con il medico competente

 

  1. Esecuzione di visite presso le unità per la verifica delle misure di tutela da adottare e stesura dei relativi report;

 

  1. Gestione degli scadenziari aziendali in materia di sicurezza e salute;

 

  1. Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi;

 

  1. Redazione lettere d’Incarico addetti Antincendio, Primo Soccorso, RLS;

 

  1. Redazione lettere consegna DPI ai Dipendenti;

 

  1. Redazione del Documento di Valutazione Rischio Gestanti;

 

  1. In caso di palese assenza di Rumore, redazione Autocertificazione ex art 190 D.lgs. 81/08

 

  1. Valutazione necessità redazione documenti allegati “Valutazione dei Rischi”. (Valutazione Rischio Chimico, Vibrazioni,
  2. Rumore, Stress Psicofisico da Lavoro Correlato, Etc.);*

 

  1. Consegna e spiegazione ai lavoratori delle informazioni previste dall'Art. 36 D.lgs 81/08;

 

  1. Elaborazione e spiegazione procedure sicurezza specifiche per la realtà aziendale;

 

  1. Valutazione formazione specifica degli addetti in relazione alla realtà produttiva;*

 

  1. Assistenza telefonica in materia di sicurezza sul lavoro;

 

  1. Assistenza specialistica nella scelta delle nuove tecnologie e nuove sostanze;

 

  1. Assistenza nella redazione di comunicazioni formali e non ai dipendenti;

 

  1. Consulenza in merito alla fornitura dei D.P.I. (dispositivi di protezione individuale);

 

  1. Consulenza in merito alla segnaletica orizzontale e verticale da applicare in azienda;

 

  1. Inserimento nella nostra mailing list informative, nuove modifiche normative gestione

 

sicurezza negli ambienti di lavoro

 

Va considerato un aggiornamento del contratto e/o in occasione di variazione dei livelli di rischio e/o dei processi di lavoro.